Historical figure: Fondos Cultura 2023 will allocate more than 5 billion pesos to 412 cultural projects in the Valparaíso Region

· Between the beneficiaries are the youalleres de Kai Kai de la Treasure Humano Vivo Isabel Pakarati; the Tsonami Sound Art Festival; a trolley on Cerro Playa Ancha; improvements to the equipment of the Municipal Theater of Valparaíso; and the Malabicirco International Congress. A total of $ 5,160,957,766 million reached this year the delivery of … Read more

Bonus Cultura, nasce la ‘Carta G’. Chi ne potrà beneficiare

L’approvazione degli emendamenti alla “Manovra” 2023, la prima del governo di centro-destra guidato da Giorgia Meloni, si sta rivelando più ardua del previsto, a causa di tensioni interne alla maggioranza ed alla come sempre difficile mediazione tra maggioranza e opposizione. Il lavoro della Commissione Bilancio, per chiudere l’esame degli emendamenti alla Finanziaria 2023, è andato … Read more

Cosa lega “The Wall” e i Pink Floyd ad Assange? Anche artisti e mondo della cultura si mobilitano, in nome della libertà di informazione

Sulla vicenda professionale, umana e giudiziaria di Julian Assange, che rischia 175 anni di carcere per avere documentato crimini di guerra e gravi violazioni dei diritti umani, si sta finalmente mobilitando parte dell’opinione pubblica e diversi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Gli avvocati difensori di Julian Assange hanno depositato all’Alta Corte di … Read more

Capitale della Cultura, “Forza rigeneratrice di inclusione sociale e collaborazione tra due città da sempre in competizione”

Bergamo. Cambiare un territorio attraverso la cultura, aumentando, anche attraverso la contaminazione dei linguaggi artistici, la partecipazione dei cittadini alla vita culturale della città. Questo l’obiettivo prefissato da Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, e Nadia Ghisalberti, assessore alla cultura, in vista di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Un progetto del quale sono … Read more

Dossier “Cultura” nei programmi elettorali: nuova puntata IsICult

L’incontro “Liberare la cultura”, promosso dalla rivista di destra “CulturaIdentità”, tenutosi ieri pomeriggio a Roma alla Sala Umberto, è stato ben affollato, come prevedibile, anche a fronte della gran quantità di firmatari dell’appello promosso da Edoardo Sylos Labini e Giampaolo Rossi… Altrettanto prevedibile come la rassegna stampa odierna registri articoli (simpatizzanti) soltanto da parte di … Read more

Arte e cultura politicamente irrilevanti

In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, pubblichiamo e analizziamo le proposte dei partiti e delle coalizioni Veduta aerea di Montecitorio * Tra parentesi le percentuali (arrotondate) dello spazio riservato da ciascun programma alle proposte di arte e cultura.Centrodestra (13%)*Tutto confermatoDalla coalizione che, secondo i sondaggi, si appresta a guidare il Paese ci si … Read more

Sedici Donne da 5 Paesi Europei per un Progetto di Cultura, Creatività ed Inclusione

È un fatto casuale, ma sicuramente particolare, che per il progetto Erasmus+ Culture, Creativity, Inclusion 2020-1-IT02-KA227-SCH-094804 dell’I.I.S.S. “Del Duca – Bianca Amato” siano arrivate dalle scuole e dalle istituzioni partner di Grecia, Lettonia, Repubblica della Macedonia del Nord, Romania e Turchia solo docenti donne per partecipare alla seconda LLTA (Learning Training Teaching Activities) del progetto … Read more

“Luci della città”: il Lecco Film Fest 2022 celebra la cultura come faro nella vita

La terza edizione del festival promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo della Cei nella città lombarda, dal 7 al 10 luglio, avrà tra i protagonisti il regista polacco Krzysztof Zanussi, l’attore e regista Carlo Verdone e gli studenti della Summer School, che impareranno a costruire personaggi per cinema e tv. La curatrice D’Arrigo: “La voglia … Read more